Visualizzazione post con etichetta Francesco Messori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Messori. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Calcio disabili: una squadra per ragazzi amputati


Calcio disabili sta diventando una realtà concreta. A Correggio, piccolo centro nei pressi di Reggio Emilia, Francesca Mazzei, più conosciuta come la mamma di Francesco Messori, ha organizzato il primo torneo di calcio disabili dove in ogni squadra ha attivamente giocato un ragazzo amputato.

CALCIO DISABILI UNA PASSIONE INFINITA

Dopo l’incidente… uscivo da casa da solo, con il pallone… mi sedevo alla panchina…f acevo due palleggi… mi riposavo, poi ripartivo… mi mettevo per terra… provavo a palleggiare… una passione infinita…” così racconta Emanuele Leone.

Ho visto per la volta un video pubblicato su Youtube dove c’era Francesco Messori con sua madre – continua Emanuele - con i suoi genitori che avevano questa voglia di formare una squadra di ragazzi disabili come me… Sono sette anni che ho avuto l’incidente e questa voglia di formare una squadra con dei ragazzi come me c’è sempre stata… Una volta che ho visto il video di Francesco non ho fatto altro che contattarlo…

UN SOGNO, FORMARE UNA SQUADRA

Oggi è il giorno in cui mi sono divertito di più – ammette Francesco Messori – perchè ho finalmente avuto la possibilità di giocare con gli amputati che ho contattato su Facebook”.

Spero che dopo questa giornata più persone mi contatteranno, ancora più persone – prosegue Francesco – in modo da riuscire a fare una squadra”.

LA CONVENTION DEL CSI

Francesco è stato invitato ad Assisi alla convention nazionale dei dirigenti del CSI che facciamo ogni anno – spiega Anna Manara – e li il presidente nazionale gli ha promesso di cambiare il regolamento per consentirgli di giocare. Il passo successivo era trovargli un’occasione dove farlo giocare
.

L’INTEGRAZIONE NEL CALCIO DISABILI

Per noi integrazione non significa solo la partecipazione ad una singola manifestazione – afferma Anna Manara - ma farla diventare la normalità. Abbiamo trovato un’occasione a Cremona, all’interno di un torneo che facevamo con i nostri ragazzi under 14 e abbiamo invitato anche la squadra di Francesco, chiaramente cambiando il regolamento e consentendogli di giocare. Quindi lui ha potuto scendere in campo con la sua squadra di calcio disabili insieme ad altre tre squadre del CSI di Cremona, e di fare il suo primo torneo di calcio a 5, in palestra, il 5 di Febbraio, insieme a squadre di cosiddetti normodotati…


UN ANNO INTENSISSIMO


Un anno intensissimo dal giugno dell’anno scorso – sottolinea Francesca Mazzei – dove Francesco a Happy Hand ha giocato per la prima volta, fino ad arrivare a novembre dove è stato invitato al meeting del CSI dove il presidente nazionale ha finalmente dato la notizia che sarebbero cambiate le regole per dare a Francesco la possibilità di giocare il suo calcio con le stampelle…

A Febbraio il primo torneo a Bonemerse dove Francesco ha esordito – racconta Francesca – la sua prima partita… da Febbraio ad oggi che dire… sono passati solo tre mesi… siamo riusciti a riunire questi ragazzi da tutta Italia… calcio integrato… sano… dove i valori in cima alla lista sono il divertimento e il rispetto… oggi ci sono delle buone basi per fare quella famosa squadra cui Francesco tiene molto…

Se penso che ci abbiam messo solo tre mesi da febbraio ad oggi per riunire sei ragazzi… non voglio metterci la data… però penso positivo…

Finalmente anche nel calcio disabili, i ragazzi amputati potranno finalmente riprendere a praticare quello che da tutti è definito come il gioco più bello del mondo.

FONTE: abilitychannel.tv
http://www.abilitychannel.tv/video/calcio-disabili-una-squadra-per-ragazzi-amputati/


Questo post si collega idealmente con l'ultimo postato su questo blog. L'idea di organizzare un torneo di calcio in cui possano giocare anche persone disabili è fantastica.... l'idea poi di realizzare una squadra, o magari anche più squadre, composta da persone solamente disabili è ancora più bella e mi auguro che si possa realizzare presto.
I miei complimenti a chi ha contribuito a realizzare tutto ciò e tanti auguri per il futuro che, sono convinto, potrà regalare tante altre novità.

Marco

mercoledì 20 giugno 2012

Francesco Messori: Messi, mancino come me


Francesco Messori è uno straordinario ragazzo nato con una sola gamba e una grande passione per il calcio. Ad HappyHand, l’evento sportivo dell’estate 2011, Ability Channel ha incontrato Francesco Messori e la sua famiglia.

L’ECOGRAFIA: FINE DI UN SOGNO

Durante la gravidanza, Francesca Mazzei Messori, grande appassionata di calcio, sente un calcio fortissimo… è sicura… suo figlio sarà un grande calciatore. Un’ecografia invece rivela che suo figlio, Francesco Messori, nascerà con una gamba sola. Vede quindi sfumare il sogno di immaginarlo calciatore mentre prende corpo invece l´idea di vederlo musicista, come suo padre, Stefano Messori.

FRANCESCO MESSORI: UNA SQUADRA PER RAGAZZI DISABILI

Francesco Messori vorrebbe creare una squadra ma ha difficoltà a trovare altri ragazzi con cui giocare e poi – sottolinea – la legge glielo impedisce, perché un bambino con le stampelle non può giocare al calcio.

Una recente disposizione ha però stabilito che Francesco potrà finalmente coronare il suo sogno, quello cioè di poter giocare a calcio e formare una squadra con altri ragazzi diversamente abili per disputare così il suo primo torneo.

La mamma di Francesco Messori racconta che suo figlio ha sempre avuto la passione per il calcio, però è da poco più di un anno che si interessa fortemente al calcio sia dal punto di vista sportivo che televisivo.

“MESSI, MANCINO COME ME!”

Vengo da Correggio, Reggio Emilia – racconta Francesco Messori - e nel mio tempo libero gioco a calcio”. Francesco fa il tifo per la Juventus e il Barcellona. Della Juventus gli piace Matri, del Barcellona invece Messi perché è il giocatore più forte del mondo e poi perché è mancino come me”!

FRANCESCO MESSORI: L’HANDICAP E’ UNA CARATTERISTICA

Quando vedo Francesco in campo sono molto felice – prosegue la mamma Francesca – perché Francesco vive questo suo handicap non come una diversità ma come una caratteristica. Non ha mai voluto la protesi, neanche per estetica… è una forza della natura, non ci ha mai dato il tempo per avvilirci, sono delle soddisfazioni continue”.

I PIEDI A BANANA

Mi piace il gioco di squadra, perché la palla gira e se gira arrivi in porta e fai gol, a meno che non hai un piede a banana”! afferma Francesco Messori. Francesco è un giocatore corretto anche se con le stampelle potrebbe. Gli avversari ogni tanto invece entrano duri o sulla gamba o direttamente sulla stampella.

IL PAPA’ DI FRANCESCO MESSORI

Ho provato a fargli suonare qualcosa ma non c´è stato verso, tastiera, pianoforte, tromba ma a lui piace solo cantare come a tavola e anche quando va a letto” racconta il papà che continua “sono rimasto molto neutrale verso le scelte di mio figlio perché ho vissuto sulla mia pelle le scelte dei miei genitori e non voglio commettere lo stesso errore con Francesco, quindi l´ho lasciato libero”.

Siamo molto contenti, il rendimento scolastico è buono e il telefono a casa squilla sempre, è un ragazzo molto integrato” conclude la mamma di Francesco Messori.

In bocca al lupo Francesco, faremo tutti il tifo per te!




HappyHand, l'evento sportivo dell'estate

Happy Hand, alla sua prima edizione, è un evento organizzato e promosso dall´associazione no profit WTKG, in collaborazione con la Polisportiva Monte San Pietro; vuole essere un festival dello sport e dell´inclusione sociale. I riflettori sono puntati su abilità e disabilità, con gli sport olimpici proposti insieme a quelli paralimpici e occasioni di compenetrazione tra le discipline; questa idea rende unica la manifestazione, che è stata inserita dal comitato regionale del Coni nel programma ufficiale della Giornata Nazionale dello Sport; sport è aggregazione, è condivisione, tutte leve importanti che possono cambiare il nostro mondo, le sensibilità sul tema delle disabilità e offrire motivazioni a chi fisicamente parte svantaggiato. http://happyhand.it

FONTE: abilitychannel.tv
http://www.abilitychannel.tv/video/francesco-messori-messi-mancino-come-me/


In questo periodo in cui si stanno svolgendo gli Europei di calcio, ho voluto postare la bellissima storia di Francesco Messori, questo ragazzo con una grande passione per il calcio che non si è voluto arrendere alla sua disabilità e con passione, forza di volontà e anche con l'aiuto della propria famiglia, ha coronato il suo sogno di poter praticare il suo sport tanto amato.
Un bella storia, un esempio che ci deve essere da sprone a non fermarci, ad andare avanti nonostante le difficoltà che la vita ci propone, per cercare di realizzare tutti i nostri sogni. Tanti auguri per tutto Francesco !

Marco