AVERSA. Sensibilità Chimica Multipla (MCS) una malattia che per lo Stato Italiano, ad oggi, non esiste ma che uccide. Perché di MCS si muore.
Con il tempo e l’inquinamento ambientale le cose vanno sempre peggio, al punto che per loro diventa mortale anche l’aria che respirano. Però per lo Stato la malattia non esiste. E’ riconosciuta in Germania, Giappone, Stati Uniti e in tanti altri paesi, in Italia no, malgrado siano oltre cinquemila gli ammalati riconosciuti.
L’ammalato di MCS nelle fasi iniziali, per ignoranza della patologia da gran parte della classe medica, è etichettato come “pazzo”, “fissato”, “paranoico”. Da qui la battaglia di tanti malati che si mettono in gioco, lottando per il riconoscimento della MCS.
Se avvenisse certo non otterrebbero la guarigione, impossibile ad oggi, ma forse una qualità di vita migliore, perché lo Stato potrebbe organizzarsi per offrire loro ambienti bonificati, magari riconvertendo ospedali in disuso in residenze dedicate. E’ questa la lotta anche di Adele Iavazzo intervistata da Marco Palma del Tg5.
di Antonio Arduino
25 maggio 2013
FONTE: pupia.tv
http://www.pupia.tv/aversa/cronaca/11703/sensibilita-chimica-multipla-adele-indignato-speciale.html
FONTE: pupia.tv
http://www.pupia.tv/aversa/cronaca/11703/sensibilita-chimica-multipla-adele-indignato-speciale.html
Nessun commento:
Posta un commento